In Europa, la scelta dei pavimenti non è solo una questione estetica, ma è anche profondamente legata al clima locale, agli standard ambientali e alle abitudini di vita. Dalle residenze classiche agli appartamenti moderni, i consumatori hanno requisiti rigorosi in termini di durata, ecocompatibilità e funzionalità dei pavimenti. Tra i vari materiali,Pavimentazione SPCsta emergendo come una nuova forza nel mercato europeo, ridefinendo gli standard per la selezione dei pavimenti con i suoi vantaggi unici.
Principali esigenze del mercato europeo dei pavimenti
La maggior parte delle regioni europee ha un clima marittimo temperato, caratterizzato da umidità e precipitazioni costanti durante tutto l'anno, con inverni più freddi e un uso diffuso di sistemi di riscaldamento a pavimento negli interni. Ciò richiede standard estremamente elevati per i pavimenti in termini di resistenza all'umidità, stabilità e resistenza alle temperature: i tradizionali pavimenti in legno massello sono soggetti a deformazioni dovute alle variazioni di umidità, mentre i normali pavimenti compositi possono rilasciare sostanze nocive in ambienti con riscaldamento a pavimento a lungo termine. Questi punti critici hanno spinto la domanda di nuovi materiali per pavimenti.
Inoltre, l'Europa è una delle regioni con gli standard ambientali più rigorosi a livello globale, con basse emissioni di formaldeide, riciclabilità e produzione a basse emissioni di carbonio che diventano le "barriere d'ingresso" per i prodotti per pavimenti. Lo standard ambientale E1 dell'UE (emissioni di formaldeide ≤ 0,1 mg/m³) e la certificazione CE sono i limiti che tutti i prodotti per pavimenti che entrano nel mercato europeo devono superare. Inoltre, le famiglie europee attribuiscono grande importanza alla "facilità di manutenzione" dei pavimenti, poiché il loro stile di vita frenetico le porta a preferire prodotti durevoli che non richiedono frequenti operazioni di ceratura o lucidatura.
Pavimentazione SPCSoddisfa esattamente le esigenze europee
I pavimenti in SPC (pavimenti compositi pietra-plastica) sono realizzati principalmente con cloruro di polivinile (PVC) e polvere di pietra naturale mediante compressione ad alta temperatura. Le loro caratteristiche sono in linea con le esigenze del mercato europeo:
Eccezionale resistenza all'umidità, insensibile ai climi umidi:I pavimenti in SPC hanno una densità di 1,5-1,8 g/cm³, che li rende impermeabili alle molecole d'acqua. Anche in regioni perennemente umide come l'Europa settentrionale o la costa mediterranea, non si gonfiano né si deformano, rendendoli ideali per aree soggette a umidità come cucine e bagni.
Eccellente stabilità termica e compatibilità con i sistemi di riscaldamento a pavimento:La sua struttura molecolare rimane stabile e resistente alla deformazione, rendendolo pienamente compatibile con i sistemi di riscaldamento a pavimento ad acqua ed elettrici comunemente utilizzati nelle case europee. Non rilascia gas nocivi anche dopo un riscaldamento prolungato, rispettando gli standard ambientali dell'UE.
Zero formaldeide + riciclabile, in linea con i principi ambientali:I pavimenti in SPC non richiedono adesivi durante la produzione, eliminando le emissioni di formaldeide fin dall'origine e superando di gran lunga gli standard E1 dell'UE. Alcuni marchi utilizzano materiali riciclabili in produzione, in linea con la politica europea di "economia circolare" e ottenendo facilmente le certificazioni CE, REACH e altre.
Durevole e robusto, adatto a diversi scenari:La superficie è ricoperta da uno strato antiusura di 0,3-0,7 mm, che raggiunge la resistenza all'usura di grado AC4 (standard commerciale per uso leggero), in grado di resistere allo sfregamento dei mobili, ai graffi degli animali domestici e persino agli spazi commerciali ad alto traffico. Le macchie si puliscono facilmente, non richiedono una manutenzione speciale e sono perfettamente adatte agli spazi residenziali e commerciali europei.
L'ascesa diPavimentazione SPCin Europa
Negli ultimi anni, la quota di mercato dei pavimenti in SPC in Europa è cresciuta a un tasso annuo del 15%, particolarmente apprezzata dalle giovani famiglie e dagli spazi commerciali. Questo successo non è dovuto solo ai vantaggi prestazionali, ma anche all'"innovazione localizzata" nel design:
Forte adattabilità stilistica:I pavimenti in SPC possono imitare in modo realistico le texture del legno massello, del marmo e del cemento, riproducendo accuratamente stili che spaziano dalle finiture minimaliste in legno nordico ai motivi vintage del parquet di ispirazione francese, integrandosi perfettamente con le diverse estetiche architettoniche europee.
Installazione comoda ed efficiente:Grazie al design a incastro e piega, non è necessario alcun adesivo per l'installazione e può essere posato direttamente sulle superfici esistenti (come piastrelle o pavimenti in legno), riducendo significativamente i costi e i tempi di installazione, in linea con gli elevati costi di manodopera prevalenti nei mercati europei.
La scelta conveniente per gli ambienti commerciali:Negli ambienti ad alto traffico come hotel, edifici per uffici e centri commerciali, la pavimentazione SPC offre una notevole durevolezza e bassi costi di manutenzione, con una durata di 15-20 anni, con conseguenti costi complessivi notevolmente inferiori rispetto alle pavimentazioni tradizionali.
In Europa, la scelta dei pavimenti ha ormai trasceso il concetto di "decorazione", diventando un'estensione dello stile di vita e dei valori ambientali.Pavimentazione SPCaffronta i punti deboli delle pavimentazioni tradizionali negli ambienti europei con i suoi vantaggi globali di resistenza all'umidità, stabilità, ecocompatibilità e durevolezza, trasformandosi da "opzione alternativa" in "materiale preferito".
Per le aziende che intendono espandersi nel mercato europeo, i pavimenti in SPC non sono solo un prodotto, ma una chiave per conquistare il mercato europeo: affrontano le sfide climatiche locali attraverso l'innovazione tecnologica, soddisfano i più severi standard ambientali a livello mondiale e conquistano il favore dei consumatori grazie al loro design pratico. In futuro, con la continua crescita della domanda europea di edifici ecosostenibili e materiali sostenibili, il potenziale di mercato dei pavimenti in SPC verrà ulteriormente ampliato, diventando un ponte fondamentale che collega la produzione cinese con gli standard di vita europei.
La nostra email:info@gkbmgroup.com
Data di pubblicazione: 01-08-2025